OSTEOPATIA
GRAVIDANZA E POST PARTO
Accompagnare una mamma durante la gravidanza significa offrirle un supporto per affrontare il parto nel modo più sereno possibile, riducendo eventuali problematiche e favorendo un recupero ottimale nel post-parto.
Una gravidanza vissuta in equilibrio e senza tensioni aiuta il bambino a svilupparsi nel miglior modo possibile, riducendo significativamente il rischio di disturbi sia durante che dopo la nascita. Un intervento mirato può fare la differenza nel garantire benessere a mamma e neonato, creando le migliori condizioni per un inizio di vita armonioso.
GRAVIDANZA E POST PARTO
LOMBALGIA E/O SCIATALGIA
Il dolore lombare con irradiazione all’arto inferiore è un disturbo comune in gravidanza, che solitamente compare dal secondo trimestre e tende ad aggravarsi nel terzo trimestre, quando i cambiamenti del corpo e della postura diventano più marcati.
Queste modificazioni avvengono sia per effetto dello stimolo ormonale, che rende i tessuti più elastici, sia per l’aumento del peso del bambino, che sposta in avanti il baricentro e altera la distribuzione del carico corporeo. Questo può causare tensioni e dolori a livello lombare, influenzando il benessere quotidiano della futura mamma.

GRAVIDANZA E POST PARTO
DORSALGIA
Durante la gravidanza, l’aumento del peso anteriore viene compensato da una maggiore rigidità articolare della colonna dorsale e dalla contrattura della muscolatura paravertebrale, spesso causando dolore e tensione toracica.
L’intervento osteopatico aiuta a mobilizzare la zona dorsale e a rilassare la muscolatura paravertebrale, alleviando il dolore e migliorando la postura. Allo stesso tempo, attraverso corretti input neurologici, si ottimizza la distribuzione del carico, garantendo maggiore stabilità e benessere alla futura mamma.

GRAVIDANZA E POST PARTO
REFLUSSO E STIPSI
Durante la gravidanza, il corpo della mamma subisce numerosi cambiamenti che possono influenzare il benessere pelvico e intestinale. Le tecniche osteopatiche aiutano a migliorare la funzionalità pelvica e a favorire il corretto funzionamento dell’intestino, contrastando disturbi comuni come stipsi e reflusso, spesso causati dalla compressione degli organi interni dovuta alla crescita del neonato nell’utero.

TRATTAMENTI
Accompagnare una mamma durante la gravidanza significa offrirle un supporto per affrontare il parto nel modo più sereno possibile, riducendo eventuali problematiche e favorendo un recupero ottimale nel post-parto.
Una gravidanza vissuta in equilibrio e senza tensioni aiuta il bambino a svilupparsi nel miglior modo possibile, riducendo significativamente il rischio di disturbi sia durante che dopo la nascita. Un intervento mirato può fare la differenza nel garantire benessere a mamma e neonato, creando le migliori condizioni per un inizio di vita armonioso.
TRATTAMENTI
TRATTAMENTO OSTEOPATICO IN GRAVIDANZA
Durante la gravidanza, il corpo della mamma accoglie una nuova vita e le strutture interne devono adattarsi a questo straordinario cambiamento. Questo processo può portare a fastidi funzionali, poiché la postura si modifica per prepararsi al parto.
I trattamenti osteopatici aiutano a riequilibrare il corpo della donna, con un’attenzione particolare alla zona pelvica, lombare e viscerale. Attraverso tecniche mirate, è possibile preparare il bacino materno al parto e al post-parto, alleviando dolori vertebrali, articolari e muscolari, oltre a migliorare eventuali difficoltà viscerali, come disturbi intestinali e gastrici.

L’osteopatia è sicura in gravidanza?
Sì, l’osteopatia in gravidanza è sicura e non invasiva. Utilizzo
tecniche delicate per alleviare dolori e tensioni, migliorare la mobilità
del bacino e favorire il benessere della mamma e del bambino. Il
trattamento è sempre personalizzato in base alle esigenze della
gestante e alla fase della gravidanza.
Come può l’osteopatia aiutare in caso di sciatalgia in gravidanza?
Durante la gravidanza, il corpo subisce cambiamenti posturali e
ormonali che possono comprimere il nervo sciatico, causando dolore
alla schiena e lungo la gamba. Con tecniche mirate, aiuto a rilasciare
le tensioni muscolari e migliorare la mobilità del bacino e della
colonna, riducendo il dolore senza l’uso di farmaci.
Dopo il parto soffro di dorsalgia, l’osteopatia può aiutarmi?
Sì, il mal di schiena post-parto è molto comune a causa dei
cambiamenti posturali, dell’allattamento e della gestione del neonato.
L’osteopatia aiuta a riequilibrare il corpo dopo la gravidanza,
alleviando le tensioni muscolari e migliorando la postura per prevenire
dolori ricorrenti.
Posso trattare il reflusso gastrico con l’osteopatia?
Il reflusso in gravidanza è spesso legato ad un aumento di
dimensioni del cucciolo nella pancia, è naturale che la mamma avverta
una fastidiosa sensazione di schiacciamento a carico della zona
intestinale e gastrica. Con l’osteopatia viscerale, posso aiutare a
rilasciare le tensioni del diaframma e migliorare la funzionalità
digestiva, riducendo il reflusso e il senso di pesantezza.
L’osteopatia può aiutare con la stipsi durante e dopo la gravidanza?
Sì, molte donne in gravidanza o dopo il parto soffrono di stipsi a
causa di cambiamenti ormonali, pressioni viscerali e ridotta mobilità
intestinale. Attraverso tecniche specifiche, posso lavorare sul
diaframma, intestino e zona lombare per stimolare la motilità
intestinale e favorire un transito regolare.
DR. JACOPO TALEVI D.O.
PRENOTA ORA


ORARI
MON-FRI: 9 AM – 22 PM
SATURDAY: 9 AM – 20 PM
VIA GIACOMO LEOPARDI, 56, PORTO RECANATI (MC)
DOVE SIAMO