333 2526155 info@jacopotalevi.it

OSTEOPATIA
PER ADULTI E ANZIANI

Dopo un’attenta anamnesi, attraverso domande mirate non solo sulla sintomatologia, ma anche sullo stile di vita, sul lavoro e sull’alimentazione, vado alla ricerca della causa del dolore, per impostare un trattamento efficace e personalizzato.

ADULTI E ANZIANI

DOLORI ARTICOLARI E TENDINITI

I dolori articolari e le tendiniti sono condizioni comuni, spesso dovute a sforzi eccessivi, lesioni o posture scorrette. Questi disturbi possono limitare il movimento e compromettere la qualità della vita.

Intervengo con tecniche manuali per ridurre il dolore, migliorare la mobilità articolare e ristabilire l’equilibrio muscoloscheletrico. Utilizzando manipolazioni, mobilizzazioni e tecniche di rilascio miofasciale, riduco la tensione nei tendini e nei muscoli circostanti, migliorando la circolazione e favorendo il processo di guarigione naturale.

ADULTI E ANZIANI

CERVICALGIA

Per quanto riguarda la cervicalgia, le tensioni nella zona cervicale possono avere diverse cause, spesso legate a postura scorretta, scompensi o sovraccarichi muscolari, problematiche di ATM o stress.

Capire l’origine del problema e trattarlo nel modo giusto è fondamentale per ottenere un miglioramento duraturo e tornare a sentirsi bene.

ADULTI E ANZIANI

DORSALGIA

Questo tipo di dolore può essere causato da vari fattori, tra cui posture scorrette, tensioni muscolari, stress o traumi diretti.

Attraverso tecniche manuali, miro a ripristinare la mobilità delle articolazioni, ridurre la tensione muscolare e migliorare la circolazione. Utilizzando manipolazioni delicate, lavoro per alleviare il dolore, migliorare la postura e favorire l’autoguarigione del corpo.

L’approccio osteopatico non si limita a trattare i sintomi, ma cerca di individuare e risolvere le cause profonde del disturbo, promuovendo un equilibrio globale del sistema muscoloscheletrico.

ADULTI E ANZIANI

LOMBOSCIATALGIA

La lombosciatalgia è un disturbo che provoca dolore nella parte bassa della schiena (lombalgia) e lungo il nervo sciatico, che si estende dalla schiena fino alle gambe. È spesso causata da una compressione o irritazione del nervo sciatico, dovuta a ernia del disco, stenosi spinale o problemi muscolari.

Attraverso un percorso personalizzato, che combina trattamenti osteopatici ed esercizi specifici, è possibile alleviare il dolore nella zona lombare e lungo il decorso del nervo sciatico, migliorando così la qualità della vita e la capacità di movimento.

ADULTI E ANZIANI

PROBLEMATICHE GASTRO-INTESTINALI

Attraverso tecniche viscerali, è possibile migliorare la funzionalità intestinale, favorendo un equilibrio ottimale del sistema digestivo. Questo approccio aiuta ad alleviare disturbi comuni come stipsi, diarrea, alvo alternato, gonfiore intestinale, reflusso e gastrite, migliorando il benessere generale e la qualità della vita.

ADULTI E ANZIANI

ARTICOLAZIONE TEMPORO MANDIBOLARE (ATM)

In collaborazione con odontoiatri, effettuo trattamenti mirati per correggere disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), come click mandibolare, malocclusioni, precontatto e bruxismo. L’obiettivo è migliorare l’equilibrio del sistema cranio-mandibolare, riducendo tensioni e disagi che possono influire sulla postura e sul benessere generale.

TRATTAMENTI

Prenota ora il tuo trattamento

TRATTAMENTI

TRATTAMENTO OSTEOPATICO  VISCERALE

Stipsi, diarrea, alvo alternato, reflusso, gastrite, tensione e gonfiore addominale sono segnali di un sistema gastrointestinale infiammato e disfunzionale, che può compromettere il benessere generale della persona.

È fondamentale ristabilire il corretto funzionamento dei visceri, poiché da essi dipende una parte importante del sistema immunitario. Attraverso tecniche viscerali mirate, si identifica la zona più disfunzionale e si lavora per ripristinarne la funzione, favorendo un miglior equilibrio e una sensazione di benessere duratura.

DOMANDE FREQUENTI

L’osteopatia può aiutare a ridurre il mal di schiena (lombalgia- dorsalgia)?

Sì, il trattamento osteopatico è molto efficace nel ridurre la lombalgia
e i dolori alla colonna vertebrale. Attraverso tecniche manuali mirate,
lavoro per migliorare la mobilità articolare, ridurre le tensioni
muscolari e viscerali ristabilendo un corretto equilibrio posturale.
L’obiettivo è non solo alleviare il dolore, ma anche prevenire eventuali
recidive.

L’osteopatia può essere utile per i problemi gastro-intestinali come reflusso o gonfiore?

Assolutamente sì. Molti disturbi gastro-intestinali, come reflusso,
gonfiore, stipsi o colon irritabile, possono essere collegati a tensioni
del diaframma, squilibri posturali o restrizioni di mobilità degli organi
interni. Con tecniche specifiche di osteopatia viscerale, posso
lavorare per migliorare la funzionalità del sistema digestivo, favorendo
una migliore motilità intestinale e riducendo i sintomi.

Come può l’osteopatia aiutare in caso di tendinite?

Le tendiniti sono spesso causate da squilibri posturali, sovraccarichi
o tensioni muscolari. Durante il trattamento, valuto l’intera struttura
corporea per identificare eventuali compensazioni che potrebbero
essere la causa dell’infiammazione. Attraverso tecniche manuali,
lavoro per ridurre la tensione sui tendini, migliorare la circolazione
nella zona interessata e favorire un recupero più rapido e duraturo.

Gli anziani possono trarre beneficio dall’osteopatia?

Sì, l’osteopatia è particolarmente indicata per gli anziani, in quanto
aiuta a migliorare la mobilità articolare, ridurre dolori cronici e
favorire una migliore qualità della vita. Con trattamenti delicati e
personalizzati, posso aiutare a mantenere una buona postura, ridurre
rigidità muscolari e articolari, e migliorare la circolazione sanguigna,
supportando così il benessere generale.

Quante sedute sono necessarie per vedere miglioramenti?

Il numero di sedute varia in base alla problematica e alla risposta del
corpo al trattamento. In genere, dopo 2-3 sedute si possono notare i
primi miglioramenti, ma per problemi cronici o complessi può essere
necessario un percorso più lungo. Durante la prima visita, valuto il
caso specifico e propongo un piano di trattamento personalizzato per
ottenere i migliori risultati.

DR. JACOPO TALEVI

GALLERY

DR. JACOPO TALEVI D.O.

PRENOTA ORA

Jacopo Talevi - MioDottore.it
Open chat
Ciao 👋
Come posso aiutarti?